dal sito Aprilia:
Non piove pi? sul circuito di Donington Park, la pista ? ancora umida ma va ascigandosi, cos? team e piloti si trovano ad affrontare una difficile scelta sul tipo di pneumatici da utilizzare, visto che comunque l?assetto della ciclistica ? quello da bagnato e non si pu? pi? modificare. Differenti le scelte, alcuni montano le slick, altri le intermedie. Gara come sempre spettacolare quella della 125cc, soprattutto nella prima parte, ricca di sorpassi da brivido e staccate al limite. Ottima performance dell?Aprilia che vede due RSA sul podio.
Vince Mattia Pasini, che raggiunge finalmente il risultato tanto atteso dopo una serie di sfortunate rotture meccaniche, su Koyama, KTM, e Faubel, con la RSA del team Bancaja Aspar. Parte bene Pasini dalla pole, che sceglie le gomme slick come gli altri due compagni di podio, ma prende subito la testa della gara Simone Corsi, che sceglie invece le intermedie. Il pilota romano cerca di imporre il suo ritmo ma non riesce a staccare i rivali, mantenedo tenacemete il comando grazie a staccate impossibili fino al decimo giro. A questo punto Pasini prende il comando e cambia passo tentando la fuga solitaria, seguito da Faubel, Koyama, Corsi e De Rosa. Al quattordicesimo giro quest?ultimi si toccano finendo nella via di fuga, rientrano in gara ma Corsi dopo due curve viene coinvolto dalla caduta tra Rabat e Krummenacher. Il romano si rialza e finir? la gara in decima posizione. Intanto Pasini prende il largo, mentre Faubel e Koyama si contendono la seconda piazza. Il giapponese riuscir? a staccare lo spagnolo ad otto giri dalla fine che si accontenter? della terza piazza e della vetta della classifica mondiale.
?E? stata una gara particolare ? ha dichiarato Pasini ? le condizioni erano difficili ed era difficile fare la scelta giusta. Quando siamo partiti ancora piovigginava, infatti sono stato fortunato a non cadere, poi la pista si ? asciugata e la scelta delle slick si ? rivelata azzeccata. E? veramente bellissimo, questa vittoria pi? di me se la meritano il mio team ed i ragazzi di Aprilia per il duro lavoro che hanno svolto fino ad ora. Adesso questo deve essere un punto di partenza, devo pensare gara per gara e dare del mio meglio per vincere ancora?.
Quarto posto per Segio Gadea seguito dal connazionale Joan Olive. Ottavo posto per De Rosa, nono per Pablo Nieto mantre si piazza decimo Simone Corsi dopo una gara che lo ha visto protagonista nella prima parte. A punti Zanetti, Cortese e Iannone. Da segnalare il ritiro di Espargaro e Sandi, caduti, e di Talmacsi per la rottura del motore.
Non piove pi? sul circuito di Donington Park, la pista ? ancora umida ma va ascigandosi, cos? team e piloti si trovano ad affrontare una difficile scelta sul tipo di pneumatici da utilizzare, visto che comunque l?assetto della ciclistica ? quello da bagnato e non si pu? pi? modificare. Differenti le scelte, alcuni montano le slick, altri le intermedie. Gara come sempre spettacolare quella della 125cc, soprattutto nella prima parte, ricca di sorpassi da brivido e staccate al limite. Ottima performance dell?Aprilia che vede due RSA sul podio.
Vince Mattia Pasini, che raggiunge finalmente il risultato tanto atteso dopo una serie di sfortunate rotture meccaniche, su Koyama, KTM, e Faubel, con la RSA del team Bancaja Aspar. Parte bene Pasini dalla pole, che sceglie le gomme slick come gli altri due compagni di podio, ma prende subito la testa della gara Simone Corsi, che sceglie invece le intermedie. Il pilota romano cerca di imporre il suo ritmo ma non riesce a staccare i rivali, mantenedo tenacemete il comando grazie a staccate impossibili fino al decimo giro. A questo punto Pasini prende il comando e cambia passo tentando la fuga solitaria, seguito da Faubel, Koyama, Corsi e De Rosa. Al quattordicesimo giro quest?ultimi si toccano finendo nella via di fuga, rientrano in gara ma Corsi dopo due curve viene coinvolto dalla caduta tra Rabat e Krummenacher. Il romano si rialza e finir? la gara in decima posizione. Intanto Pasini prende il largo, mentre Faubel e Koyama si contendono la seconda piazza. Il giapponese riuscir? a staccare lo spagnolo ad otto giri dalla fine che si accontenter? della terza piazza e della vetta della classifica mondiale.
?E? stata una gara particolare ? ha dichiarato Pasini ? le condizioni erano difficili ed era difficile fare la scelta giusta. Quando siamo partiti ancora piovigginava, infatti sono stato fortunato a non cadere, poi la pista si ? asciugata e la scelta delle slick si ? rivelata azzeccata. E? veramente bellissimo, questa vittoria pi? di me se la meritano il mio team ed i ragazzi di Aprilia per il duro lavoro che hanno svolto fino ad ora. Adesso questo deve essere un punto di partenza, devo pensare gara per gara e dare del mio meglio per vincere ancora?.
Quarto posto per Segio Gadea seguito dal connazionale Joan Olive. Ottavo posto per De Rosa, nono per Pablo Nieto mantre si piazza decimo Simone Corsi dopo una gara che lo ha visto protagonista nella prima parte. A punti Zanetti, Cortese e Iannone. Da segnalare il ritiro di Espargaro e Sandi, caduti, e di Talmacsi per la rottura del motore.
Comment